Autore Archivio

A LOCKDOWN FINITO, LE TARIFFE AEREE AUMENTERANNO?

Pubblicato da:

Le vacanze estive all’estero potrebbero ben presto rivelarsi inaccessibili per buona parte dell’utenza del mezzo aereo. Con ogni probabilità, è una previsione dettata dal vento che tira, i viaggi all’estero riprenderanno in prima battuta per affari ma per quanto riguarda i vacanzieri c’è da attendersi che quest’ultimi di fronte al probabile aumento delle tariffe, rinunceranno al viaggio…

APRI IL POST

AIUTI ECONOMICI ALLE AEROLINEE

Pubblicato da:

La Commissione Europea ha riconosciuto il grande impatto della pandemia COVID-19 nei sistemi di trasporto europei in generale e nel settore dell'aviazione in particolare. Nessun dubbio che l'aviazione internazionale è stata duramente colpita, in primo luogo dall’epidemia di COVID-19 e, in secondo luogo, dalle molteplici misure nazionali adottate in diversi paesi, nel tentativo di contenere la pandemia come la chiusura degli aeroporti e la sospensione dei servizi aerei…

APRI IL POST

AAA AEROLINEE, CERCASI IDEE PER RIPARTIRE

Pubblicato da:

Se da noi si parla di ripartire gradualmente, se in molte metropoli ancora oggi abbiamo centinaia di morti al giorno, se nel mondo nessuno ancora parla di date certe per poter disporre di un vaccino… se insomma appare chiaro che quando si uscirà, nulla sarà più come prima per parecchio tempo ancora, quali prospettive possono esserci per le compagnie aeree che hanno fatto della massificazione del loro prodotto il principale strumento dei loro profitti?

APRI IL POST

PIU’ AEREI A TERRA CHE IN VOLO

Pubblicato da:

Lo scorso quattro gennaio il Financial Times dava la notizia che un imprenditore australiano era deciso a investire una notevole somma per ampliare un luogo di stoccaggio per aerei presente ad Alice Spring nel centro dell’Australia fin dal 2014. Sicuramente questo imprenditore, che si chiama Tom Vincent, deve aver avuto un sogno premonitore di quello che sarebbe accaduto nelle settimane successive alle flotte di tutte le compagnie aeree mondiali…

APRI IL POST

AEROLINEE, IL DOMANI

Pubblicato da:

Continuiamo a leggere quotidianamente notizie e previsioni su come potrà essere l’aviazione civile al termine dell’emergenza Covid 19. Per molti osservatori, nulla potrà essere come prima. Già si parla di file alterne, di spazi all’interno della cabina fra un passeggero e il suo vicino, ed altre rivoluzionarie trovate…

APRI IL POST

LE COMPAGNIE AEREE SONO “PUBLIC UTILITIES”?

Pubblicato da:

L’Italia non può fare a meno di un vettore nazionale di riferimento che assicuri il mantenimento dei collegamenti aerei: quando abbiamo inteso in questi giorni i nostri politici affermare una simile frase, il vecchio dilemma se le aerolinee possano considerarsi imprese di pubblica utilità non poteva non riaffacciarsi alla nostra mente…

APRI IL POST

ALITALIA, ENNESIMO TENTATIVO DI DECOLLO

Pubblicato da:

E così quello che non sono riusciti a fare commissari e super commissario, alla fine lo ha fatto un invisibile virus. L’Italia non può fare a meno di un vettore nazionale di riferimento che assicuri il mantenimento dei collegamenti aerei: è questo in estrema sintesi il succo della spiegazione che il mondo politico italiano ha esternato per giustificare la possibilità di nazionalizzazione della compagnia tricolore…

APRI IL POST

COVID19, QUANTI VOLI IN MENO?

Pubblicato da:

Non accenna a diminuire il caos nei cieli. Il 21 marzo 2020 in tutto il mondo sono stati operati 61.145 voli commerciali. Il 31 dicembre 2019 erano stati 99.290 , il 12 luglio scorso in piena alta stagione si era toccata la cifra di 120.273 ; nel nostro Paese alle stesse date abbiamo avuto rispettivamente 213 , 2356 e 3717 voli…

APRI IL POST
Pagina 23 di 35 «...10202122232425...»