Autore Archivio

L’ERA DELLE LOW COST NON E’ FINITA

Pubblicato da:

E’ perlomeno paradossale. Dopo aver pronosticato che il fenomeno low cost non avrebbe mai attecchito e che sarebbero state sempre e in ogni caso le compagnie tradizionali a dettar legge, evento questo clamorosamente smentito dalla realtà dei fatti e dalle cifre, oggi sentiamo circolare commenti secondo i quali il fenomeno “low cost” sarebbe giunto al capolinea. E tutto perché a causa di un problema contingente (leggasi pandemia) che ha costretto tutte le aerolinee a tener a terra le proprie flotte…

APRI IL POST

TUTTI A BORDO!

Pubblicato da:

Le compagnie aeree hanno ripreso a volare alla grande. Certo abbiamo registrato qui e la qualche problema contingente dovuto al fatto che alcuni aeroporti non si aspettavano una ripresa immediata e repentina ma forse più lenta e graduale, facendosi così trovare impreparati, ma alla fine quello che conta è che le prenotazioni, rallentate da una palla al piede portata per più di 24 mesi a causa di restrizioni e blocchi, hanno ripreso a piovere alla grande…

APRI IL POST

ITA AIRWAYS, ELEZIONI E RISPUNTA L’ITALIANITA’

Pubblicato da:

Ci risiamo. Ogniqualvolta in Italia abbiamo la chiamata alle urne per eleggere il nuovo Parlamento c’è qualcuno che prende la palla al balzo per chiedersi perché Alitalia deve essere data allo straniero? L’ultima volta che è accaduto, lo straniero era la Francia. Oggi la frase, tenendo conto delle ultime novità, viene aggiornata: perché Ita deve essere data ai Tedeschi?…

APRI IL POST

CAOS AEROPORTUALE, L’UMANO SERVE ANCORA

Pubblicato da:

Proprio quando la gente pensava di tornare a volare, mai era accaduto nella storia dell’aviazione commerciale che i gestori aeroportuali tentassero di forzare le aerolinee a limitare il loro numero di voli. E l’epicentro del caos non è in qualche remota area del mondo, ma nel cuore del continente europeo. Il mondo si è davvero capovolto. La domanda corre sui media del mondo: come è potuto accadere tutto ciò?…

APRI IL POST

HANDLING AEROPORTUALE: PERCHE’ L’OUTSOURCING A FCO?

Pubblicato da:

Si chiama outsourcing, in italiano esternalizzazione, ovvero trasferire ad un’altra società un servizio inerente alla propria attività. E’ quanto accaduto per il servizio di handling di Ita a Fiumicino.
La notizia era stata diffusa già il 3 giugno scorso. La società svizzera Swissport diretta dal presidente e CEO Warwick Brady si è aggiudicata l’attività di assistenza a terra all’aeroporto di Roma Fiumicino da Alitalia in Amministrazione Straordinaria…

APRI IL POST

SCONTRO EMIRATES – HEATHROW : AIRMAGEDDON

Pubblicato da:

Nella storia dell’aviazione civile non era mai successo. Una società di gestione aeroportuale invita un suo primario cliente di livello internazionale a bloccare le vendite di biglietteria che toccano il suo aeroporto. Stiamo parlando dell’invito rivolto dalla Heathrow Airport Holdings alla compagnia Emirates e non solo ad essa per la verità…

APRI IL POST

GLI SCIOPERI NEL TRASPORTO AEREO COLPISCONO LA RIPRESA

Pubblicato da:

All’indomani della ripresa del traffico aereo che ha avuto una stagnazione della durata di oltre 24 mesi, fatto mai accaduto nella storia dell’aviazione commerciale, e dalla quale si stava finalmente rientrando, dichiarare uno stato di agitazione congiunto controllori-compagnie low cost, è, a dir poco, inopportuno e autolesionista. I bilanci delle aerolinee, low cost comprese, mostrano risultati in rosso e se c’era un momento sbagliato per mettersi in stato di agitazione, quello attuale è proprio un perfetto momento sbagliato…

APRI IL POST

I CONTI DELLE AEROLINEE

Pubblicato da:

Sia pur fra non pochi ostacoli, le aerolinee cercano di risollevarsi da uno dei periodi più neri della loro centenaria storia, quella della pandemia causata dal Covid. All’assemblea generale della IATA tenutasi a Doha a fine giugno il termine più gettonato è stato “ripresa” (recovery). Tutti si sono dichiarati certi che alla fine la ripresa ci sarà, anzi che essa è già iniziata, e nessun indicatore è meglio dei conti delle aerolinee per saggiare se davvero il settore è in ...

APRI IL POST

QUANTO CO2 EMETTE IL TUO VOLO?

Pubblicato da:

Tema più che mai attuale. L’aviazione commerciale è sotto attacco in quanto responsabile di essere il mezzo di trasporto che emette più Co2 rispetto ad altre modalità. Non ci sentiamo di affermare che è il più inquinante in quanto fra gli stessi esperti del clima vi è chi sostiene che l’anidride carbonica non è inquinante. Come ormai è prassi consolidata dei nostri tempi gli esperti di qualsiavoglia materia sono sempre divisi con opinioni polarizzate sulle proprie credenze…

APRI IL POST

LA IATA FRA SOGNI E REALTA’

Pubblicato da:

Il 20/21 giugno scorso a Doha si è tenuto il 78° General Meeting della IATA, un appuntamento annuale da non perdere per rimanere aggiornati su come procede il trasporto aereo commerciale mondiale. Alla IATA sono oggi iscritte 290 aerolinee appartenenti a 120 differenti nazioni.
Questo nostro articolo in realtà si sarebbe potuto titolare “Trasporto aereo: i sogni di Doha e la realtà del post Doha”. Ma procediamo con ordine…

APRI IL POST
Pagina 15 di 35 «...101314151617...»