A luglio dello scorso anno commentavamo come segue la notizia dell’acquisizione da parte di Ryanair della compagnia austriaca Lauda e la formazione del vettore polacco Ryanair Sun…
APRI IL POSTGIU
2019
Pubblicato da:
A luglio dello scorso anno commentavamo come segue la notizia dell’acquisizione da parte di Ryanair della compagnia austriaca Lauda e la formazione del vettore polacco Ryanair Sun…
APRI IL POSTPubblicato da:
Il 24 maggio scorso l’Associazione europea degli agenti di viaggio e dei tour operator (ECTAA) ha depositato una denuncia contro la IATA dinanzi alla Autorità europea per la concorrenza…
APRI IL POSTPubblicato da:
Un non invidiabile destino quello della low cost di successo: crescere sempre crescere, mai dare l’impressione che è giunto il momento dell’avvio della discesa…
APRI IL POSTPubblicato da:
Ryanair si conferma la prima compagnia europea in termini di passeggeri trasportati. Nel bilancio chiusosi al 31 marzo 2019 hanno toccato la cifra di 139.1 milioni…
APRI IL POSTPubblicato da:
Uno studio statunitense ha evidenziato che i vettori mentre operano sotto la protezione della procedura del Chapter 11 ottimizzano l’uso degli aerei in flotta, riducono ritardi e cancellazioni dei voli…
APRI IL POSTPubblicato da:
Il 2019 sarà il decimo anno consecutivo in cui l’aviazione commerciale potrà festeggiare chiusure in profitto. E’ dal 2010 infatti che l’industria aerea commerciale presenta cifre positive, impensabili nei decenni trascorsi quando circolava la battuta che se si voleva perdere soldi..
APRI IL POSTPubblicato da:
Il secondo incidente che ha riguardato i 737MAX è avvenuto il 10 marzo scorso, fino a quella data malgrado la precedente tragedia occorsa il 29 ottobre 2018 i Boeing 737MAX continuavano tranquillamente a volare nelle flotte di quelle compagnie che lo avevano già ricevuto…
APRI IL POSTPubblicato da:
Nel 2018 l’Europa ha subito 19,1 milioni di minuti di ritardo imputabili ai servizi del traffico aereo (ATC). Ciò significa un +105% rispetto al 2017…
APRI IL POSTPubblicato da:
Le previsioni vengono dalla Iata: la Cina sostituirà gli Stati Uniti come il più grande mercato aeronautico del mondo (definito come il traffico da/per e all’interno del paese) a metà del 2020…
APRI IL POSTPubblicato da:
Il confronto fra Ryanair e i contributi sociali italiani è iniziato da quando la compagnia aerea irlandese ha voluto aprire le basi in Italia. Fintanto che i piloti portavano l’aereo in Italia e ripartivano dopo mezz’ora per altra destinazione con inizio e chiusura della giornata in Irlanda, il problema non si poneva…
APRI IL POST