LA GROENLANDIA E IL SUO NUOVO AEROPORTO DI NUUK

Pubblicato da:

La Groenlandia è tornata di stretta attualità da quando l’Amministrazione Trump si è insediata alla Casa Bianca. Vogliamo pertanto prendere spunto dalle continue notizie che su di essa vengono divulgate per illustrare quale è la sua situazione dal punto di vista aeroportuale e dei collegamenti aerei che interessano questo poco noto territorio il quale ha la caratteristica di ospitare la nazione meno densamente popolata della Terra…

APRI IL POST

I RISULTATI 2024 DEI GRUPPI EUROPEI

Pubblicato da:

Con una nostra precedente newsletter abbiamo commentato i risultati 2024 del Gruppo Lufthansa. Avendo ora a disposizione anche i dati del Gruppo IAG e alcuni dati del Gruppo AF/KL siamo in grado di comparare l’andamento di questi 3 gruppi che da soli coprono oltre 10 compagnie aeree europee. Precisiamo che queste tre formazioni non vanno confuse con le alleanze (Star Alliance, Skyteam, One World) che sono tutt’altra cosa…

APRI IL POST

L’ANNUAL REPORT 2024 DI LUFTHANSA

Pubblicato da:

Puntualissimi come sempre, il 6 marzo i tedeschi hanno reso noti i risultati del Gruppo Lufthansa relativi all’anno 2024.
Nell’esercizio finanziario chiuso il 31 dicembre scorso, il Gruppo Lufthansa ha raggiunto un EBIT rettificato di 1,6 miliardi di euro, che rappresenta un calo del 39% rispetto al livello elevato dell’anno precedente. L’utile netto è diminuito di circa il 18% nello stesso periodo. Nonostante il calo degli utili il rapporto avverte che in occasione dell’Assemblea generale annuale, verrà proposta la ...

APRI IL POST

SCALATE TEDESCHE… E SCALATE ITALIANE

Pubblicato da:

Ogni giorno sui media possiamo apprendere delle difficoltà poste alla Unicredit di Andrea Orcel da parte dei tedeschi sul tentativo dell’istituto italiano di salire nelle quote di controllo della banca tedesca Commerzbank. Le ultime notizie ci informano che la Banca centrale europea ha autorizzato Unicredit, la seconda banca italiana, ad aumentare fino al 29,9 per cento la sua quota in Commerzbank, sua diretta concorrente in Europa. Attualmente Unicredit controlla circa il 28 per cento di Commerzbank, di cui ...

APRI IL POST

ACCORDI FRA AEROLINEE : UNA MINESTRA RISCALDATA

Pubblicato da:

Vorremmo commentare con voi la seguente notizia apparsa in questi giorni sulla stampa di settore: “Air India and Lufthansa Group expand codeshare relationship to 60 more cities”. Leggendo titoli di tal tenore i giovani di oggi potrebbero credere che le compagnie aeree si diano un gran da fare per cooperare fra loro. Ma se la notizia può far colpo su chi ha pochi anni di esperienza nel settore, lascia invece del tutto indifferenti chi, come il sottoscritto…

APRI IL POST

MIGRARE DA UNA ALLEANZA ALL’ALTRA

Pubblicato da:

Se cercate notizie sull’argomento le troverete con esclusivo riferimento alla collezione di punti fedeltà da parte dei viaggiatori. “Perderò i punti se la mia aerolinea passa sotto un’altra alleanza?”. Ecco, questo è il dilemma basilare che si può trovare in rete. Ma per quanto riguarda cosa ciò comporta per l’aerolinea, silenzio completo.
Certo è lecito chiedersi cosa succede ai piani di fidelizzazione, ma i media dovrebbero anche occuparsi di informare il pubblico sui risvolti che un cambiamento del genere produce ...

APRI IL POST

QUALI NUOVE ROTTE APRIRA’ ITA AIRWAYS?

Pubblicato da:

L’attuale espansione del network del Gruppo Lufthansa fa subito pensare che di certo a Francoforte non avevano bisogno di acquistare ITA per aggiungere nuovi mercati alla sua rete. A nessuno sfuggirà il particolare che l’ultimo obiettivo cui puntava la Lufthansa con l’acquisizione di ITA era l’ampliamento della rete sociale e delle destinazioni servite. Ma se l’acquisizione di un concorrente non serve ad aumentare il numero delle città servite a quale scopo viene allora condotta?…

APRI IL POST

RISOLTO POSITIVAMENTE IL CONTENZIOSO RYANAIR-AGCM

Pubblicato da:

Alla Compagnia Ryanair l’AGCM aveva contestato l’applicazione di due pratiche commerciali in presunta violazione di articoli del Codice di Consumo.
Prima infrazione contestata. La Ryanair non avrebbe fornito un’adeguata informativa ai consumatori, nel corso del processo di prenotazione sul proprio sito web, in merito alla finestra temporale entro la quale effettuare gratuitamente il check-in online, il cui termine è fissato entro due ore dalla partenza del volo, decorso il quale l’unica alternativa disponibile è il check-in in aeroporto…

APRI IL POST

LEASING AERONAUTICO E CONVENZIONE DI CAPETOWN

Pubblicato da:

Per quale motivo gli aeromobili di ITA Airways, di Neos e di Mistral, ovvero di compagnie italiane, mostrano l’immatricolazione irlandese (“EI”) invece di quella italiana (“I”)?
La registrazione di un aeromobile è un codice univoco per un singolo aeromobile, che secondo una convenzione internazionale deve essere apposto all’esterno di ogni aeromobile civile. La registrazione indica il Paese di immatricolazione dell’aeromobile e funziona come una targa automobilistica o una registrazione navale. Questo codice deve comparire anche nel certificato di immatricolazione, rilasciato dall’autorità ...

APRI IL POST

NUOVI PERSONAGGI AI VERTICI DI ITA AIRWAYS

Pubblicato da:

Proseguendo una consolidata italica abitudine, in queste ore abbiamo assistito a un rimescolamento ai vertici di quella che attualmente è la principale compagnia aerea italiana, la ITA Airways. L’avevamo scritto per primi, siamo stati gli unici crediamo, ad aver avvertito che dopotutto quanto stava accadendo alla ITA da parte di Lufthansa aveva già avuto un precedente proprio qui nel nostro mercato. Alla fatidica domanda che cosa accadrà ad ITA una volta conglobata nel Gruppo Lufthansa? Rispondevamo ricordando che un ...

APRI IL POST
Pagina 1 di 35 12345...»